L’aerobica è un tipo di di disciplina, da poco riconosciuta dalle federazioni sportive di ginnastica. Questa disciplina viene svolta accompagnata dalla musica, sopra una pedana mollegiante. Solitamente le fasce che iniziano a praticare questa disciplina sono dai 6 ai 10 anni, successivamente si entra nella categoria junior A, poi col passare degli anni si entrerà nella categoria junior B, ed infine nella categoria senior.
Esistono quattro metodi per praticare l’aerobica ovvero :
- Individuale
- coppia
- trio (misto)
- gruppo (misto)
Il termine “aerobico” riguarda l’attività metabolica eseguita con la presenza di ossigeno molecolare, che viene utilizzato dalle cellule per produrre energia tramite l’ossidazione.
L’aerobica entrò a far parte dell’attività ginnica nel 1968 grazie al libro del dottor Kenneth Cooper, che studiava il rapporto tra ipocinesi, e malattie cardiovascolari dovute a un aumento di peso che egli stesso subì. Gli esercizi che introdusse per riuscire a perdere peso, erano basati sul consumo energetico aerobico.
Questi esercizi consistevano nel tonificare il sistema cardiovascolare, migliorando così il proprio fisico. Oltretutto inventò un sistema per valutare le migliorie in allenamento diviso per punteggi, ordinato su una griglia ogni settimana, ovviamente, il risultato dei punteggi determinava il livello di allenamento raggiunto utilizzando la capacità aerobica. Inizialmente utilizzò solo dalla corsa ovvero il (jogging), che col passare del tempo fu ritenuto abbastanza noioso dai suoi allievi, così negli anni settanta il ginnasta Jackie Sorensen ne approfittò, prese i movimenti del jogging, li studiò, li tramutò in passi e salti accompagnando il tutto con un sottofondo musicale dando così vita alla ginnastica aerobica.
Vediamo i vari benefici portati dall’aerobica:
L’aerobica, induce i muscoli a eseguire movimenti ripetuti, velocizzando e approfondendo il respiro, migliorando così l’ossigenazione del sangue, aumenta il battito cardiaco, quindi automaticamente il flusso sanguineo aumenta, i muscoli ricevono più ossigeno, i capillari si dilatano, e vengono espulsi anidride carbonica e acido lattico.
L’aerobica a lungo andare permette di tenere sotto controllo il proprio peso, ed aumenta notevolmente la possibiltà di perdere peso. In più le attività aerobiche moderate, ad esempio camminare, possono ridurre il rischio di contrarre l’osteoporosi malattia comune nelle donne in menopausa.
L’aerobica in oltre contribuisce a ridurre la pressione del sangue, a tenere controllato il glucosio libero presente in esso, e facilità in più l’efficienza del battito cardiaco, riducendo il colesterolo e quindi il rischio di contrarre l’arteriosclerosi, aiuta anche all’innalzamento delle difese immunitarie, aumentando di conseguenza la resistenza verso i piccoli malanni che si presentano con i cambi di stagione, libera le endorfine, riduce lo stress, l’ansia, e combatte la depressione.
Il proprio benessere e relax aiuta il naturale riposo fisico e mentale, quindi si dorme meglio e si affronta la vita con più serenità, in più tenere in forma il proprio fisico aumenta l’autostima e vi aiuta a stare meglio con voi stessi.
Vediamo alcuni esercizi d’aerobica:
L’aerobica in attività moderata può essere praticata da chiunque e a qualunque età, importante però è che in caso di patologie o superati i 65 anni chiediate prima consiglio al vostro medico curante, per il resto cosa aspetti? trova il corso più vicino a casa tua e iscriviti.
Buon allenamento.
Articoli correlati:
Buongiorno a tutte, quante volte ci siamo ritrovate ad osservarci allo specchio e a non riuscire a fare a meno di fissare la nostra attenzione su quegli ineste...
Eccoci all’inizio del nostro percorso… Ci siamo dette che abbiamo voglia di sudare, di faticare, di essere più belle e di darci da fare per questo...
Il parkour si ispira al metodo naturale di Georges Hèbert che nei primi del novecento creò un particolare metodo di allenamento per addestrare le truppe.
Fitness da Ufficio Molto spesso, la sedentarietà dovuta al lavoro da ufficio, può portare ad alcuni sintomi un po problematici esempio: mal di schiena, mal di ...
Qual'è l'abbigliamento adatto per svolgere attività fisiche? I nostri consigli d'abbigliamento per il fitness.
Lo jogging è un tipo di corsa leggera, che viene praticata solitamente con una velocità inferiore ai 10 chilometri orari, rientra nelle attività aerobiche, nell...
I dati riportano un aumento del 200% (ovvero si sono triplicate) delle gravidanze nelle donne oltre i 40 anni e l'Università di Sheffield ha presentato una rice...
Italia paese di sport e turismo. Romagna terra di sport, cibo e star bene insieme. La Nove colli riassume tutto questo, per gli amanti del cicloturismo.