Lo jogging è un tipo di corsa leggera, che viene praticata solitamente con una velocità inferiore ai 10 chilometri orari, rientra nelle attività aerobiche, nelle quali si sfrutta l’ossigeno per ricavare energia bruciando zuccheri, grassi ecc…
Lo jogging non ha una vera è propria data di nascita, in quanto la ”corsa” è sempre stata un attività fisica tra le più praticate, però sappiamo che l’uso del termine jogging è stato attribuito alla corsa, in Inghilterra nella metà del diciassettesimo secolo. Negli Stati Uniti lo jogging veniva chiamato roadwork ovvero “lavoro in strada” , difatti lo jogging è una attività fisica che fa da accompagnamento come allenamento per quasi tutti gli sport cercando di facilitarli, (box, tennis, calcio, atletica, basket, ecc..)
Lo jogging ti consente di lavorare sull’apparato cardiovascolare, e quello respiratorio ,e con il tempo aiuta a rendere la propria respirazione più profonda e regolare, in più aiuta a mantenere il peso sotto controllo, e se praticato con costanza a prevenire patologie arteriose, ipertensione ecc…
Aiuta anche il rafforzamento di muscoli e ossa, migliora la postura, e da una mano a risolvere problemi intestinali ad esempio “intestino pigro”, vediamo come si pratica.
Mentre si corre il busto deve essere allineato ai piedi, la testa deve mantenere una posizione diritta,e le braccia devono andare allo stesso ritmo delle gambe, che devono essere flesse e elastiche seguendo un andatura lenta e costante.Inizialmente è preferibile fare uscite di 20 minuti, intervallando al periodo di corsa brevi periodi di camminata, andando in progressione dopo 1-2 mesi di pratica, puoi aumentare l’ andata della corsa fino ad arrivare a tre uscite a settimana di un ora l’una.
Lo jogging per rendere al meglio sul fisico, andrebbe praticato su zone sterrate o quanto meno non troppo rigide come l’asfalto poiché i contraccolpi provocati dalla corsa su una superficie rigida possono provocare danni ai tendini,legamenti ecc…. perciò assicuratevi sempre di avere le scarpe adatte, e adottate dei plantari fatti apposta per deviare i contraccolpi. Lo jogging stimola una respirazione profondissima quindi è molto meglio praticarlo in zone in cui è presente del verde, magari un parchetto, un bosco, o magari anche vicino al mare, importante è che evitiate di praticarlo in zone trafficate ricche di smog, e che scegliete l’ atmosfera migliore per il vostro allenamento cercando di allenarvi nelle ore più fresche in estate, e quelle più calde in inverno.
Lo jogging può essere praticato da tutti a qualsiasi età, è sempre importante non superare i 10km orari, mantenere quindi un andatura lenta e costante in modo tale da non creare troppo affaticamento, non esistono controindicazoni, però è sconsigliato praticarlo in caso di problemi articolari agli arti inferiori, e in caso di discopatie alle vertebre lombari.
Cercate di utilizzare tessuti traspiranti e non isolanti, utilizzate le scarpe adatte con i plantari adatti, e non esagerate nell’appesantire troppo l’allenamento, lo jogging deve essere una corsa leggera.
Grazie per aver ascoltato i nostri consigli, buon allenamento.
Articoli correlati:
Buongiorno a tutte, quante volte ci siamo ritrovate ad osservarci allo specchio e a non riuscire a fare a meno di fissare la nostra attenzione su quegli ineste...
Eccoci all’inizio del nostro percorso… Ci siamo dette che abbiamo voglia di sudare, di faticare, di essere più belle e di darci da fare per questo...
Nonostante le ovvie differenze tra i due sessi un programma d'allenamento con i pesi può produrre grandi benefici sia nell'uomo che nella donna
Mantenersi in forma a 50 anni: prima avere 50 anni significava raggiungere la vecchiaia oggi significa raggiungere un traguardo di maturazione.
Fitness da Ufficio Molto spesso, la sedentarietà dovuta al lavoro da ufficio, può portare ad alcuni sintomi un po problematici esempio: mal di schiena, mal di ...
COS'E'LO ZUMBA FITNESS? Se la domanda che vi ponete più spesso, è "come fare a perdere calorie?" abbiamo per voi una divertententissima soluzione. ''Zumba f...
L'aerobica è un tipo di di disciplina che viene svolta accompagnata dalla musica, sopra una pedana mollegiante.
Italia paese di sport e turismo. Romagna terra di sport, cibo e star bene insieme. La Nove colli riassume tutto questo, per gli amanti del cicloturismo.